
La “centrale energetica“ di Munt la Reita
Quando arrivammo nel 1986 da pionieri “esordienti”, a Munt la Reita non c’era praticamente nulla, men che meno un rifornimento di energia elettrica. Quindi se
volevamo avere della corrente, dovevamo accontentarci di un piccolo generatore a benzina. Per l’uso di macchine, in fondo, era giustificato, anche se non corrispondente alla
nostra ideologia. Tuttavia, per la luce, o meglio: per le lampadine, dovevamo industriarci a trovare un’altra soluzione. Dopo numerosi esperimenti, riuscimmo a installare
un’illuminazione minima per mezzo di un piccolo mulino a vento e un pannello solare. Il più piccolo dei tre rustici fungeva da “centrale energetica”, l’unica infrastruttura
presente nella zona di Munt la Reita.